Produzioni e Collaborazioni


- Il 21 ottobre 2025, per la rassegna Màt Settimana della Salute Mentale di Modena, debutta la performance di teatrodanza Voci Silenziose, scritto con Luisa Cardone dell'Associazione Idee in Circolo,

- Il 5 ottobre 2025, con Officina Edipo, presso l'Acetaia Apparuti di Nonantola (MO), debutta la performance poetico-musicale Note Disvelate, con il pianista Giulio Ferrari: la performance mira ad esplorare l'incontro tra jazz, parola e canto d'autore, dando vita a una forma di teatro sonoro in cui la musica svela la poesia e la voce ne amplifica il respiro,

- Con Sottopelle - Collettivo artistico, porta in scena il 25 aprile 2025 la performace Bella Ciao, portando in scena la voce delle donne partigiane, intrecciando testimonianze storiche e parola teatrale con la musica dal vivo di Manuela Pellegatta e il 4 luglio 2025 Il viaggiatore leggero, progetto in cui la voce di Alexander Langer torna a farsi respiro e memoria. Attraverso testi originali e musica dal vivo di Manuela Pellegatta, lo spettacolo ripercorre il suo cammino umano e politico — dal Sudtirolo alla Bosnia — come un viaggio nella gentilezza, nella lentezza e nella fatica della speranza.

- In data 7 settembre 2024 (replicato in data 6 ottobre 2024), presso il Cimitero Monumentale La Certosa di Bologna, con l'attrice e regista Roberta Spaventa di Peso Specifico Teatro, porta in scena Voci di Donne, un'esperienza unica che trasforma la Certosa di Bologna, prezioso sito di arte e memoria, in un luogo di ispirazione e riflessione attraverso le storie e le voci delle donne che hanno segnato il nostro passato e che influenzano, ancora oggi, con le loro idee, creazioni ed azioni il nostro presente e il nostro futuro.

- In data 3 e 11 agosto 2024, presso il borgo abbandonato Casa Paretto di Pievepelago (Mo), debitta la performance teatrale Impressioni di fiaba come progetto di Sottopelle - Collettivo artistico: lo spettacolo è itinerante e conduce il pubblico attraverso un percorso immaginifico e poetico, alla scoperta delle fiabe più amate e conosciute della tradizione. La performance torna in scena nell'estate 2025 all'interno del festival Stralunato di Riolunato presso il Vecchio Mulino di Riolunato.

- In data 8 marzo 2024 presso Il Filatoio di Modena (e in replica il 9 marzo presso Il punto di Lettura Quattro Villa), come progetto del Sottopelle - Collettivo Artistico, debutta la performance Lo sapevano tutti, reading musicale liberamente tratto dal testo "Ferite a morte" di Serena Dandini: con le voci di Damiana Guerra e Anna Tondelli e la musica della cantautrice Manuela Pellegatta;

- Come progetto del Sottopelle - Collettivo Artistico, al Drama Teatro di Modena il 2 dicembre 2023, debutta Au Revoir, performance poetica con le poesie di Fabio De Santis e Marco Fregni, sulle tematiche della morte;

- In occasione della XVII edizione del Festival Il rumore del Lutto, il 20 settembre 2023 all'interno del Cimitero Monumentale di Reggio Emilia va in scena con il suo testo BLU. LO SPETTRO DEL VISIBILE - Percorso poetico itinerante;

- All'interno del Festivalfilosofia di Modena (settembre 2022), con la compagnia Peso Specifico Teatro, debutta il suo testo #SaveDesdemona all'interno del progetto Nessun passo senza impronta;

- Ad aprile 2022 scrive il testo Di-Stanze e Quel che Resta (che ha debuttato al Trasparenze Festival dal 3 al 8 maggio 2022) per il Teatro dei Venti di Modena con la regia di Stefano Tè;

- Il 19 settembre 2021, all'interno del Festivalfilosofia di Modena, debutta il testo 90 minuti di libertà scritto a quattro mani con il drammaturgo e attore Giuseppe Piccione di Kàos Teatri;

- A luglio 2021 arriva finalista alla Biennale Teatro di Venezia per il bando autori under 40;

- Il 15 febbraio 2019, a Teatrosophia di Roma, debutta Eva, tratto da "Il Diario di Eva" di Mark Twain, con Ilaria Manocchio per Nogu Teatro;

- Il 17 e il 18 marzo 2017 debutta al Teatro Argot di Roma con Nogu Teatro il suo P.Butterflies, testo vincitore al Nops Festival di Roma, edizione dicembre 2016. P.Butterflies torna in scena il 2 giugno 2017 al Teatro India all'interno del Festival Dominio Pubblico;

- Il suo testo Santificatemi viene selezionato per la 5° edizione del "NopS Festival" di Nogu Teatro e viene messo in scena a Roma il 22 maggio 2015 e si aggiudica il premio gaiaialia.com;

- Il testo Elefantiasi viene selezionato per la 4° edizione del "NopS Festival" di Nogu Teatro e viene messo in scena a Roma 1il 19 dicembre 2014;

- Ad Alessandria Scriptori Festival 2014, il monologo Una madre si aggiudica il secondo posto;

- Con il racconto Un altro piccolo signore vince il premio "Sé-stanti 2013" edito dalla casa editrice Matisklo;

- Con il monologo Una madre (prima versione) è selezionata ad "Orizzonti paralleli 2013";

- Premio miglior corto con il testo Elefantiasi al Premio "Passione Drammaturgia 2013"

© 2017 Damiana Guerra. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia